Con l’aiuto della prof.ssa Bigatti del Liceo e della dott.ssa Ripa (psicologa e tutor dell’apprendimento) i ragazzi hanno affrontato i temi legati al metodo di studio e hanno appreso le strategie per imaprare a studiare!
Ma non bastano le competenze di cittadinanza per crescere bene, don Bosco diceva: “Buoni cristiani ed onesti cittadini” e quindi scoprite anche qual ‘è il cammino formativo della nostra scuola!
Le otto competenze di cittadinanza che ciascun cittadino europeo dovrebbe raggiungere con la maggiore età, sono declinate già per i ragazzi della scuol asecondaria di primo grado, come si evince dall’infografica qui sotto