Che cosa fa di noi la scuola che siamo? La cupola della Basilica di Maria Ausiliatrice che ci fa da cornice, ci accoglie ogni mattina e ci saluta al pomeriggio quando è ora di tornare a casa? Il grande murales di don Bosco e Madre Mazzarello in Salone Sacro Cuore dove i bambini aspettano l’arrivo dei docenti prima delle 8.00? Oppure il cortile in attesa del primo freddo e del momento dell’intervallo?

I corridoi con le sacche colorate delle scarpe pronte per ed. motoria con il maestro di ginnastica? Oppure le aule colorate e decorate con poster, lavori dei bambini e mappe concettuali del verbo essere e delle parti del discorso? Che cosa fa di noi la scuola che siamo? Il laboratorio di informatica con le nostre 15 postazioni o aula musica con le tastiere e i violini? Oppure il PTOF con tutti i dettagli della nostra offerta formativa?
Che cosa fa di noi la scuola che siamo? Tutto questo! Ma, ancor di più il sistema preventivo, cui facciamo capo per il nostro agire educativo e didattico. Solo tre parole: RAGIONE, RELIGIONE e AMOREVOLEZZA che rendiamo vive e attuali cercando di mettere al centro la persona, la famiglia, la crescita di ogni bambina e bambino che vengono a scuola da noi.
Prenotatevi per l’open evening di venerdì 6 dicembre prossimo oppure per l’open day di sabato 18 gennaio 2025 per visitare gli ambienti della scuola. E se vi sorgono domande, non esitate a contattare la Coordinatrice G. Laura Perron Cabus a coord.infprim@mauxtorino.com
Visitate la nostra pagina Facebook e seguiteci sul nostro profilo Instagram! E non dimenticate di farci buona pubblicità!
Leggete la LETTERA APERTA della Coordinatrice alle famiglie in obbligo scolastico 2025-2026.