P.zza Maria Ausiliatrice, 27 10151 Torino
011 436 5676
segreteria.liceo@mauxtorino.com

Tag: WeAreMaux

il nuovo blog degli studenti del MAUX

EPISODIO 2 | STAGIONE 2

Nella seconda puntata Asia e Daniele, assieme a Ludovica, affrontano una “discussione” sulla bellezza: è questione di oggettività o soggettività? Se la puntata vi piace lasciate un 👍🏻 e aspettate la prossima! Crediti: Conduzione: Asia Fiorentini, Daniele Bovo, Ludovica Quaranta Regia ed editing: Andrea Pisani, Gabriele Longo Produzione: Maux Talks (direzione Cabras-Peluso)

EPISODIO 1 | STAGIONE 2

Maux Talks torna con una nuova stagione! In questa puntata Asia e Daniele si sono confrontati con tre ex-studentesse del Maux (Alessandra Ragona, Federica Peluso e Chiara Cabras) riguardo le strade intraprese dopo il diploma. Se la puntata vi piace lasciate un 👍🏻 e aspettate la prossima! Crediti: Conduzione: Asia Fiorentini, Daniele Bovo, Ludovica Quaranta…
Leggi tutto

Come aiutare gli altri: C.A.A.

L’acronimo C.A.A. sta per Comunicazione Aumentativa Alternativa, concretamente è un insieme distrategie, conoscenze e tecniche atte a semplificare e incrementare la comunicazione delle persone con difficoltà di vario genere, in particolare difficoltà di comprensione e produzione del linguaggio e di scrittura. Bisogna specificare che la C.A.A. è un metodo estremamente recente nato circa sessant’anni fa…
Leggi tutto

A patto che sia normale: pensiero e storie di inclusione

Nell’ Ottobre 2022 è stato proposto alla nostra classe, la 4°A del Liceo Maria Ausiliatrice di Torino, di partecipare a un progetto speciale, finalizzato ad applicare le competenze sviluppate durante le lezioni di Scienze Umane con la professoressa Calabrese. Il nostro campo d’azione è stato la Piscina Comunale di Alassio, uno spazio frequentato da ragazzi con…
Leggi tutto

Caffè filosofico: tra coraggio e paura

Noi delle classi 5A e 5B abbiamo tenuto un dibattito a proposito del coraggio attraverso il caffè filosofico. Il café philosophique è una pratica nata nella Francia del Settecento per riunirsi e discutere. Per noi questo è stato un momento per scambiare liberamente le nostre opinioni guidati da un facilitatore, un professore di filosofia dell’Università…
Leggi tutto

PAGE TOP