Siamo onde dello stesso mare

In questi giorni la nostra scuola ha ricevuto un altro piccolo grande segno di solidarietà da parte di una nuova scuola, in Cina. Qualche mese fa, la prof.ssa Sanna che insegna Lingua e Cultura Cinese, mi ha comunicato che una Scuola d’Arte 即墨美术学校 Jimo meishu xuexiao di Qingdao, in cui si studia l’italiano come lingua straniera, era interessata ad uno scambio con noi. L’insegnante di Lingua Italiana ha avuto modo di collaborare con la prof.ssa Sanna in passato, quando viveva qui a Torino.

Quando si presentano iniziative come gli scambi, i nostri ragazzi rispondono sempre in modo entusiasmante. Immagino sia capitata la stessa cosa ai ragazzi cinesi, quando il prof. Jia Xibin ha comunicato la possibilità di scambio con la nostra scuola ai suoi studenti.
Nella Scuola 即墨美术学校 , l’insegnamento dell’Italiano è supportato dall’Università Cinese dell’Oceano (che bel nome per un’università): il centro linguistico ogni anno manda gli studenti diplomati a studiare nelle Accademie di Arte italiane.
Quando è iniziato il contagio in Cina, i nostri studenti hanno realizzato un video per dimostrare loro la nostra vicinanza ai ragazzi cinesi.
I ragazzi della Scuola d’Arte di Qingdao, senza che l’insegnante dovesse proporlo, hanno pensato di fare altrettanto e mandarci questo bellissimo video fatto con i loro disegni.
Sappiamo che i ragazzi adolescenti difficilmente fanno qualcosa contro la loro volontà. Questo capita in Italia come in Cina.
Non ho quindi motivo di pensare che le parole che accompagnano i disegni dei ragazzi cinesi siano “imposte” o finte. Ecco alcuni pensieri che accompagnano il video: “I nostri cuori stanno insieme”, “siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori nello stesso giardino”. Lo siamo davvero! Vale la pena spendere la propria vita per i ragazzi!
Vi abbracciamo virtualmente; speriamo di potervi accogliere presto qui da noi e di venire a trovarvi a Qingdao quanto prima! 加油 (jiā yóu= forza!)
Filippo Buzio