P.zza Maria Ausiliatrice, 27 10151 Torino
011 436 5676
segreteria.liceo@mauxtorino.com

Il libro parlante.. in tedesco!

il nuovo blog degli studenti del MAUX

Il libro parlante.. in tedesco!

Progetto “Il libro parlante”: un nuovo traguardo per la classe 3B


Carissimi lettori,
vi raggiungiamo in queste calde giornate estive per darvi una notizia ancora più calorosa: grazie al lavoro e impegno di noi studenti di tedesco e delle mitiche insegnanti Jessica Boscolo e Niina Weiblinger, la nostra scuola ha appena vinto un premio in libri. Sarà l’occasione giusta per offrire nuove opportunità e una fresca ventata di cultura tra le aule del nostro Istituto. Ma come siamo arrivati a ciò? Procediamo con ordine.

Settembre 2021. Un nuovo anno inizia, come al solito ricolmo di novità e sorprese: le professoresse di
tedesco ci presentano un progetto ideato dal Goethe Institut chiamato “Das Sprachende Buch”. Il progetto consiste nella lettura di un libro in tedesco e la creazione di un breve videoclip in lingua che racconti il libro.
La classe si è quindi buttata con entusiasmo in questa impresa.
Qualche settimana dopo l’iscrizione al progetto, ecco arrivare la professoressa Boscolo con una borsa bella piena e un sorrisone stampato sulle labbra: stava portando con sé i libri per il progetto! Da quel momento cominciò la lettura del libro. Il libro, “Still” di Dirk Pope, narra le vicende di una ragazzina che sceglie di non parlare più, e fa conoscenza con un ragazzo sordo. La ragazza è costretta ad affrontare momenti difficili e situazioni complicate, ma, in seguito al suicidio di una sua compagna di classe, comprende l’importanza della parola e del dialogo. Il libro, molto avvincente, è stato anche occasione di riflessione su temi quali l’amicizia e il valore delle parole.

Gennaio 2022. Ultimata la lettura del libro, inizia la fase “pratica” del lavoro: il video! Potevamo scegliere se produrre un trailer, un cartone animato o una scenetta, e abbiamo optato per il trailer. Assieme abbiamo selezionato le scene più coinvolgenti del libro, le abbiamo recitate e per poi procedere col montaggio e
l’editing del video, con tanto di transazioni, colonne sonore ed effetti speciali. Soddisfatti del nostro lavoro, abbiamo inviato il video al Goethe Institut, che ha esaminato i progetti.

22 luglio 2022 . Giunge dal Goethe Institut la comunicazione che il video è stato molto apprezzato e che abbiamo vinto libri per un valore di 100 euro. Che splendida notizia!
Un saluto e un ringraziamento a voi lettori,
la classe 3B

PAGE TOP