P.zza Maria Ausiliatrice, 27 10151 Torino
011 436 5676
segreteria.liceo@mauxtorino.com

Categoria: Maux Work

il nuovo blog degli studenti del MAUX

L’arte della bellezza

Un percorso artistico–filosofico verso la scoperta del Bello Spesso ci capita di usare la parola “bello”, sia per definire un oggetto, che per descrivere una persona,un paesaggio o una situazione, eppure è raro interrogarsi su cosa voglia dire di preciso questo termine.In un breve percorso tenuto dal professore di filosofia, Andrea Ferrara, e dalla professoressa…
Leggi tutto

Una biblioteca per tutti!

L’Istituto Maria Ausiliatrice è felice di annunciare che la biblioteca della scuola è ancora più accessibile atutti! Ciò è stato reso possibile anche grazie alla classe 5A del Liceo delle Scienze Umane ed Economico-Sociale che ha codificato i vari ambienti di essa nel linguaggio CAA, rendendola attualmente l’unica biblioteca scolastica su tutto il territorio torinese…
Leggi tutto

A patto che sia normale: pensiero e storie di inclusione

Nell’ Ottobre 2022 è stato proposto alla nostra classe, la 4°A del Liceo Maria Ausiliatrice di Torino, di partecipare a un progetto speciale, finalizzato ad applicare le competenze sviluppate durante le lezioni di Scienze Umane con la professoressa Calabrese. Il nostro campo d’azione è stato la Piscina Comunale di Alassio, uno spazio frequentato da ragazzi con…
Leggi tutto

Caffè filosofico: tra coraggio e paura

Noi delle classi 5A e 5B abbiamo tenuto un dibattito a proposito del coraggio attraverso il caffè filosofico. Il café philosophique è una pratica nata nella Francia del Settecento per riunirsi e discutere. Per noi questo è stato un momento per scambiare liberamente le nostre opinioni guidati da un facilitatore, un professore di filosofia dell’Università…
Leggi tutto

Visita agli stabilimenti Maserati

Come atto conclusivo del percorso con gli ex Dirigenti Fiat, si è svolta la presentazione dei lavoro svolti, lo scorso anno come PCTO, dai ragazzi della classe quinta del Liceo Economico Sociale, presso gli stabilimenti della Maserati di Grugliasco. Il progetto è stato seguito dal prof. Civitano, docente di diritto ed Economia della nostra scuola.…
Leggi tutto

PCTO per le classi quarte:

Uno stralcio del progetto: Il percorso formativo prevede la frequenza di lezioni e laboratori connessi alle tematiche trattate all’interno del progetto europeo Conexus – Urban ecosystem renewal in EU and CELAC cities. Finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020, e volto a promuovere una cultura europea della sostenibilità ambientale urbana attraverso l’utilizzo e la…
Leggi tutto

Giornata della Memoria 2022: i Giusti fra le Nazioni

Oggi, 27 gennaio 2022, gli studenti del Maux hanno celebrato la Giornata della Memoria conoscendo alcuni Giusti fra le nazioni: persone comuni dal coraggio straordinario che hanno salvato vite di persone ebree durante i periodo della Shoah. In questa pagina, sono raccolti alcuni elaborati digitali prodotti dai ragazzi. Profilo instagram di Janusz Korczak Infografica sulle…
Leggi tutto

Un padre, una famiglia

Elezione dei Rappresentanti alla Consulta Studentesca Provinciale

Venerdì 29 ottobre si terranno le votazioni per i rappresentanti della Consulta Studentesca Provinciale. Abbiamo chiesto ai candidati di rispndere a tre semplici domande. Come credi di essere presente alla vita della scuola e di rispettare il regolamento d’istituto? I tuoi professori sarebbero d’accordo con te? Perché ti vuoi candidare? Non solo a parole ma…
Leggi tutto

La vida es sueño: to be or not to be

Com’è nata l’idea L’iniziativa è partita dalle professoresse della nostra scuola (Dévora Santos Nogueira ed Elisa Camandona) e la professoressa spagnola (Belén Tizón), durante il periodo scolastico in didattica a distanza. Nel 2019 c’era già stato un vero e proprio scambio culturale fra il nostro Liceo ed il Colexio Don Bosco di Vigo, in cui…
Leggi tutto

PAGE TOP