P.zza Maria Ausiliatrice, 27 10151 Torino
011 436 5676
segreteria.liceo@mauxtorino.com

Blog

il nuovo blog degli studenti del MAUX

L’arte della bellezza

Un percorso artistico–filosofico verso la scoperta del Bello Spesso ci capita di usare la parola “bello”, sia per definire un oggetto, che per descrivere una persona,un paesaggio o una situazione, eppure è raro interrogarsi su cosa voglia dire di preciso questo termine.In un breve percorso tenuto dal professore di filosofia, Andrea Ferrara, e dalla professoressa…
Leggi tutto

Benvenuti, bentornati!

Sabato 28 settembre si è tenuta l’annuale Festa dell’accoglienza. “Benvenuti” e “bentornati” sono le parole che risuonavano durante la festa. “Benvenuti”, per i nuovi studenti del Maux, sia per quelli che iniziano il loro percorso di studi sia per chi proviene da altre scuole. “Bentornati”, per chi ritorna nella propria classe dopo l’estate.  Oltre a…
Leggi tutto

Siamo Aula Confucio!

L’ultima settimana scolastica di settembre si è conclusa con l’inaugurazione dell’Aula Confucio. Le Aule Confucio sono punti di riferimento per lo studio della lingua e della cultura cinese presso le scuole medie inferiori e superiori del territorio che collaborano con gli Istituti Confucio. Gli alunni della scuola dell’infanzia e del liceo dell’Istituto Maria Ausiliatrice hanno dato inizio alla cerimonia cantando prima l’Inno…
Leggi tutto

Live at Napoli

Un giorno a Pompei Dal 6 al 10 maggio, noi studenti della 2A e 4A del liceo scienze umane abbiamo visitato la bellissima città di Napoli e i suoi luoghi più antichi. Iniziamo il nostro viaggio passeggiando sui vicoli dell’antica Pompei. Questa città deve la sua notorietà all’eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d.C, che…
Leggi tutto

Festa di Maria Ausiliatrice

Ecco le tradizionali foto sotto la statua di don Bosco!

E tu per cosa ringrazi?

Il 30 aprile abbiamo festeggiato la Festa del Grazie. I temi della festa cambiano ogni anno, si alternano tra lo sport e altri più specifici. Per descrivervi quello di quest’anno, ossia il linguaggio, abbiamo pensato alla persona più adatta da intervistare: la professoressa madrelingua di spagnolo Dévora Santos-Nogueira, è stata proprio lei, infatti, a suggerire…
Leggi tutto

Contro gli inganni del web: le fake news

Intervista a Elia Silvestro, formatore del corso sulle fake news I ragazzi delle classi prime hanno avuto l’opportunità di apprendere che ruolo possiedono le fake news ( le “notizie false”) nella nostra società. Noi ragazzi della redazione abbiamo posto sei semplici domande al formatore che ha tenuto il corso, Elia Silvestro. Iniziamo con le presentazioni,…
Leggi tutto

EPISODIO 2 | STAGIONE 2

Nella seconda puntata Asia e Daniele, assieme a Ludovica, affrontano una “discussione” sulla bellezza: è questione di oggettività o soggettività? Se la puntata vi piace lasciate un 👍🏻 e aspettate la prossima! Crediti: Conduzione: Asia Fiorentini, Daniele Bovo, Ludovica Quaranta Regia ed editing: Andrea Pisani, Gabriele Longo Produzione: Maux Talks (direzione Cabras-Peluso)

Una biblioteca per tutti!

L’Istituto Maria Ausiliatrice è felice di annunciare che la biblioteca della scuola è ancora più accessibile atutti! Ciò è stato reso possibile anche grazie alla classe 5A del Liceo delle Scienze Umane ed Economico-Sociale che ha codificato i vari ambienti di essa nel linguaggio CAA, rendendola attualmente l’unica biblioteca scolastica su tutto il territorio torinese…
Leggi tutto

EPISODIO 1 | STAGIONE 2

Maux Talks torna con una nuova stagione! In questa puntata Asia e Daniele si sono confrontati con tre ex-studentesse del Maux (Alessandra Ragona, Federica Peluso e Chiara Cabras) riguardo le strade intraprese dopo il diploma. Se la puntata vi piace lasciate un 👍🏻 e aspettate la prossima! Crediti: Conduzione: Asia Fiorentini, Daniele Bovo, Ludovica Quaranta…
Leggi tutto

Pillole di Storia

Durante la seconda stagione di Maux Talks è nata una nuova rubrica: Pillole di Storia! In questa rubrica, Andrea Pisani e Gabriele Longo raccontano in pillole di pochissimi secondi alcuni eventi ricorrenti nella settimana di pubblicazione ma…indietro nel tempo.

Come aiutare gli altri: C.A.A.

L’acronimo C.A.A. sta per Comunicazione Aumentativa Alternativa, concretamente è un insieme distrategie, conoscenze e tecniche atte a semplificare e incrementare la comunicazione delle persone con difficoltà di vario genere, in particolare difficoltà di comprensione e produzione del linguaggio e di scrittura. Bisogna specificare che la C.A.A. è un metodo estremamente recente nato circa sessant’anni fa…
Leggi tutto

A patto che sia normale: pensiero e storie di inclusione

Nell’ Ottobre 2022 è stato proposto alla nostra classe, la 4°A del Liceo Maria Ausiliatrice di Torino, di partecipare a un progetto speciale, finalizzato ad applicare le competenze sviluppate durante le lezioni di Scienze Umane con la professoressa Calabrese. Il nostro campo d’azione è stato la Piscina Comunale di Alassio, uno spazio frequentato da ragazzi con…
Leggi tutto

Caffè filosofico: tra coraggio e paura

Noi delle classi 5A e 5B abbiamo tenuto un dibattito a proposito del coraggio attraverso il caffè filosofico. Il café philosophique è una pratica nata nella Francia del Settecento per riunirsi e discutere. Per noi questo è stato un momento per scambiare liberamente le nostre opinioni guidati da un facilitatore, un professore di filosofia dell’Università…
Leggi tutto

Il ritiro di Avvento del Liceo

È stata una fredda e mite giornata di fine novembre ad accompagnare noi classi terze a spendere una giornata in maniera diversa dalle regolari routine scolastiche. Un’esperienza diversa che serve a farci riflettere su noi stessi e il rapporto con gli altri ma anche a relazionarci con persone che prima non conoscevamo. La giornata si…
Leggi tutto

NITTO FINALS ATP

Giornata di tifo per le classi quarte allle finali ATP di Tennis!

PAGE TOP