Sezione Tradizionale
Questa sezione con orario standard MIUR, prevede un solo rientro pomeridiano e lo studio di due lingue straniere: inglese e spagnolo
Questa sezione con orario standard MIUR, prevede un solo rientro pomeridiano e lo studio di due lingue straniere: inglese e spagnolo
Si tratta di una sezione con inglese potenziato: otto ore di inglese (di cui tre con madrelingua)
Venerdì 29 ottobre 2021 dalle 18.00 alle 22.00 abbiamo festeggiato non halloween (festa di tradizione anglosassone lontana dalla nostra cultura) ma la la festa dei Santi (Holy)ween! Un grande gioco a stand organizzato dai ragazzi del liceo, un pezzo di pizza da assaporare insieme e la “buonanotte” del Preside. E’ stato anche un modo concreto […]
Il primo modulo dell’A.S. 2021/22 coaduivato dalle prof.sse Pinto e Zamboni insieme a tutto il Collegio Docenti, ha avuto come argomento la prevenzione e i vaccini
Ma non bastano le competenze di cittadinanza per crescere bene, don Bosco diceva: “Buoni cristiani ed onesti cittadini” e quindi scoprite anche qual ‘è il cammino formativo della nostra scuola!
Le otto competenze di cittadinanza che ciascun cittadino europeo dovrebbe raggiungere con la maggiore età, sono declinate già per i ragazzi della scuol asecondaria di primo grado, come si evince dall’infografica qui sotto
Nel mese di aprile i ragazzi di tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado Maria Ausiliatrice, hanno partecipato ad un laboratorio sulla sostenibilità in cui il risultato finale è stato un video in realtà aumentata. Inquadrando le immagini sottostanti con una speciale app, le immagini prendono vita con i video realizzati dai nostri […]
Un grande concerto nel cortile della scuola scritto, arrangiato e diretto dal prof. Gabriele Leoni. Tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (circa 160 ragazzi) hanno cantato, suonato sia il flauto che la pianola insieme. Una grande festa, a cui non hanno potuto partecipare le famiglie, ma attraverso questo video hanno potuto rivivere […]
I ragazzi delle classi terze hanno realizzato, su indicazione della prof.ssa Tardivo, alcuni disegni che non sfigurerebbero al concorso internazionale di illustrazione “That’s a mole!”. Guardate con i vostri occhi! Se volete vedere le opere originali dei ragazzi, invece guardate questa gallery!