attività facoltative scelte dagli alunni per potenziare il possesso di varie competenze e per ampliare l'universo di interessi e di attitudini.
Laboratorio di Maschere e Trucco del Teatro dell'Opera di Pechino
I ragazzi della 2A sono stati protagonisti di un laboratorio tenuto da esperti del Teatro dell'Opera di Pechino sulla costruzione delle maschere particolari utilizzate nel teatro. La parte di trucco non è stato possibile realizzarla per le norme si prevenzione della pandemia.
Sul cocuzzolo della montagna!
Dopo aver rimandato l'iniziativa a gennaio, finalmente si è svolto il primo incontro del corso di sci a Bardonecchia! Una bella giornata insieme sulla ❄️ neve! Siamo quasi pronti per le Olimpiadi! Giornata sulla neve 11 febbraio 2022
Laboratori di Latino e di Teatro
Dalla prossima settimana avranno inizio i laboratori di Latino e di Teatro con il seguente calendario: LATINO: Lunedì dalle 14,30 alle 16,00 - 20 incontri ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile 28 4 2 13 3 10 7 11 9 20 10 17 18 16 27 17 24 25 24 31 TEATRO: […]
TEATRO
Lunedì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: prof.ssa M.Grazia D’Ambrosio Obiettivo: Il laboratorio di teatro si propone di introdurre i ragazzi al linguaggio scenico utilizzando diverse forme di comunicazione, tra cui l’espressione corporea, il movimento e la parola.
INFORMATICA - ECDL
Lunedì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: prof. Filippo Buzio Corso di preparazione al conseguimento della certificazione ECDL - Patente Europea per il Computer
LATINO
Martedì ore 14.30-16.20 (classi terze) Docente responsabile:prof.ssa Stefania Mina Obiettivo: il corso si propone di avviare i ragazzi allo studio della lingua latina fornendo elementi introduttivi alla struttura della lingua, ai mutamenti lessicali e alla formazione della lingua italiana. Si studieranno gli elementi basilari di morfologia attraverso lezioni teoriche ed esercizi. I testi saranno forniti […]
ARTE
Mercoledì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: prof.ssa Lucia Tamagnone Prerequisiti: discrete capacità artistiche, costanza per iniziare e portare a termine i lavori, capacità di autocontrollo. Obiettivi: - imparare tecniche nuove o perfezionare quelle già sperimentate - sviluppare la creatività, la fantasia e la manipolazione - educare al gusto del bello nella sperimentazione artistica
TAEKWONDO
Mercoledì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: Sig.Tiani Allenatore Federale Corso di avvicinamento a questo metodo di combattimento di antica origine Coreana, disciplina Olimpica dal 2000, che ha come fondamento l'etica e la morale.
PERCUSSIONI
Giovedì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: Sig. Broglio Batterista professionista
DANZA
Giovedì ore 14.30-16.20 Docente responsabile: prof.ssa Balloch dell'accademia d'Arte di Londra