Visita al MAO e al Teatro Regio
Le classi 1° A e 1° B nel mese di Marzo hanno effettuato una visita al Museo di Arti Orientali e al Teatro Regio.
La visita al Mao è stata molto esaustiva riguardo alle scene di vita quotidiana
di ricchi e poveri; ben spiegate anche le raffigurazioni; le guide sono state
ottime nel rispondere alle domande proposte dalla classe.
Al Teatro Regio sono state visitate le varie parti “nascoste” del teatro.
Molto particolare è stato il modo in cui il teatro è stato edificato e i motivi
di queste scelte.
L’uscita ha occupato tutta la giornata ed è stata un po’ stancante per le
gambe, ma fortunatamente ci sono stati vari momenti di svago prima, durante e dopo l’uscita, che ha istruito in modo particolareggiato sulle popolazioni
d’Oriente e su ciò che non si vede durante uno spettacolo teatrale.
Dopo l’uscita è avvenuta una discussione sui vari momenti dell’uscita ed è
risultato che il Teatro Regio è stato più apprezzato del Mao, che ha ricevuto
comunque molti commenti positivi.
Un fenomeno che ha incuriosito vari compagni è stata la differenza tra le
varie popolazioni d’Oriente che, nonostante la vicinanza delle proprie terre,
hanno sviluppato culture che non si attribuirebbero a due popoli così vicini.
La giornata è andata via velocemente ma ha istruito bene la classe, che è
rimasta soddisfatta.
Lorenzo 1° A
KPICASA_GALLERY(username:primogrado.maux,MAOAprile2012)