Dopo un’analisi della situazione attuale della scuola
- che è aperta a valorizzare tutti gli aspetti della crescita del bambino con interventi e attività adeguate
- e tenuto conto di suggerimenti ed esigenze pervenuti dalle famiglie, riguardo all’apprendimento della lingua inglese,
Nel percorso INTERNAZIONALE
- si seguono le indicazioni dei programmi emanati dal Ministero della Pubblica Istruzione
- si attivano laboratori e progetti che ampliano l’orizzonte delle discipline (laboratori, spettacoli…)
- si prepara l’alunno al conseguimento in sede della certificazione informatica EIPASS JUNIOR dalla terza alla classe quinta
Il percorso internazionale continua e sarà potenziato nei livelli successivi – Sc.Secondaria di 1° e 2° grado (vedi relative pagine).
La novità rispetto al percorso TRADIZIONALE si riscontra
- nell’avviare i bambini alla conoscenza della lingua inglese
- la presenza di insegnanti madrelingua che curino la competenza comunicativa attraverso la conversazione.
- nell’organizzare una serie di esperienze all’interno delle varie discipline (in compresenza: insegnanti + madrelingua) che approfondiscano gli approcci alla lingua inglese con diverse strategie e attività (video, giochi, canti, drammatizzazioni…) CLIL (Content and Language Integrated Learning)
- nell’ampliare la possibilità di ascoltare-parlare in inglese
- nell’accompagnare i bambini alla certificazione YLE (Young Learners Examinations) STARTERS livello A del Quadro Europeo delle Lingue al termine del percorso della scuola Primaria
Si offre inoltre, durante il periodo estivo, la possibilità di una settimana di “Summer English” a Salbertrand con la presenza di insegnanti madrelingua e animartori (si prevedono anche escursioni, giochi…)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI PARTECIPA AI NOSTRI OPENDAY O VAI NELLA SEZIONE CONTATTACI!