P.zza Maria Ausiliatrice, 27 10151 Torino
011 436 5676
segreteria.liceo@mauxtorino.com

Autore: redazione_liceo

il nuovo blog degli studenti del MAUX

L’arte della bellezza

Un percorso artistico–filosofico verso la scoperta del Bello Spesso ci capita di usare la parola “bello”, sia per definire un oggetto, che per descrivere una persona,un paesaggio o una situazione, eppure è raro interrogarsi su cosa voglia dire di preciso questo termine.In un breve percorso tenuto dal professore di filosofia, Andrea Ferrara, e dalla professoressa…
Leggi tutto

Una biblioteca per tutti!

L’Istituto Maria Ausiliatrice è felice di annunciare che la biblioteca della scuola è ancora più accessibile atutti! Ciò è stato reso possibile anche grazie alla classe 5A del Liceo delle Scienze Umane ed Economico-Sociale che ha codificato i vari ambienti di essa nel linguaggio CAA, rendendola attualmente l’unica biblioteca scolastica su tutto il territorio torinese…
Leggi tutto

Come aiutare gli altri: C.A.A.

L’acronimo C.A.A. sta per Comunicazione Aumentativa Alternativa, concretamente è un insieme distrategie, conoscenze e tecniche atte a semplificare e incrementare la comunicazione delle persone con difficoltà di vario genere, in particolare difficoltà di comprensione e produzione del linguaggio e di scrittura. Bisogna specificare che la C.A.A. è un metodo estremamente recente nato circa sessant’anni fa…
Leggi tutto

A patto che sia normale: pensiero e storie di inclusione

Nell’ Ottobre 2022 è stato proposto alla nostra classe, la 4°A del Liceo Maria Ausiliatrice di Torino, di partecipare a un progetto speciale, finalizzato ad applicare le competenze sviluppate durante le lezioni di Scienze Umane con la professoressa Calabrese. Il nostro campo d’azione è stato la Piscina Comunale di Alassio, uno spazio frequentato da ragazzi con…
Leggi tutto

Caffè filosofico: tra coraggio e paura

Noi delle classi 5A e 5B abbiamo tenuto un dibattito a proposito del coraggio attraverso il caffè filosofico. Il café philosophique è una pratica nata nella Francia del Settecento per riunirsi e discutere. Per noi questo è stato un momento per scambiare liberamente le nostre opinioni guidati da un facilitatore, un professore di filosofia dell’Università…
Leggi tutto

Il ritiro di Avvento del Liceo

È stata una fredda e mite giornata di fine novembre ad accompagnare noi classi terze a spendere una giornata in maniera diversa dalle regolari routine scolastiche. Un’esperienza diversa che serve a farci riflettere su noi stessi e il rapporto con gli altri ma anche a relazionarci con persone che prima non conoscevamo. La giornata si…
Leggi tutto

Laboratori di Scienze Umane

Alcune immagini dei laboratori di Scienze Umane realizzati dalla prof.ssa Calabrese nelle classi quarte e quinte del Liceo delle Scienze Umane

Il libro parlante.. in tedesco!

Progetto “Il libro parlante”: un nuovo traguardo per la classe 3B Carissimi lettori,vi raggiungiamo in queste calde giornate estive per darvi una notizia ancora più calorosa: grazie al lavoro e impegno di noi studenti di tedesco e delle mitiche insegnanti Jessica Boscolo e Niina Weiblinger, la nostra scuola ha appena vinto un premio in libri.…
Leggi tutto

Episodio 3 – Il dono della parola

Nella terza puntata di Maux Talks, Alessia e Chiara si sono confrontate sull’importanza della parola con la professoressa Mina (ex-docente del Maux) e l’ex-alunno Alessandro Milano. Credits: Guests: prof.ssa Stefania Mina, Alessandro Milano Speakers: Cabras Chiara, Parrino Alessia

PCTO per le classi quarte:

Uno stralcio del progetto: Il percorso formativo prevede la frequenza di lezioni e laboratori connessi alle tematiche trattate all’interno del progetto europeo Conexus – Urban ecosystem renewal in EU and CELAC cities. Finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020, e volto a promuovere una cultura europea della sostenibilità ambientale urbana attraverso l’utilizzo e la…
Leggi tutto

PAGE TOP