il MAUX sostenibile

Perché delle borracce? Perché l’acqua è molto importante, non va sprecata, bisogna fare gesti di rispetto per chi non dispone ordinariamente di questo bene” pensando a quanti nei Paesi poveri dispongono con fatica dell’acqua potabile. “Ma c’è anche un altro valore” ha aggiunto la studentessa: “Sono bottigliette che sostituiscono quelle di plastica, materiale super-inquinante”

Lola Chame – V B Liceo Linguistico

Grazie ala collaborazione con Missioni don Bosco, abbiamo potuto offrire ai ragazzi di tutti gli ordini di di scuola una borraccia e un sacchetto con il logo della scuola.

I rappresentanti d’Istituto avevano richiesto la possibilità di utilizzare le borracce per evitare lo spreco di plastica e di acqua.

I rappresentanti di classe hanno effettuato la consegna ai più piccoli.

Questo il testo con cui Lola Chame, rappresentante d’istituto del liceo, ha accolto gli allievi della scuola dell’Infanzia e primaria

Ciao a tutti, mi presento: sono Lola, una rappresentante di istituto del liceo!
Come avrete notato, quest’anno, insieme agli zaini, sono state benedette anche delle borracce che vi sono state consegnate insieme a delle sacche. Sicuramente vi domanderete come mai non abbiate ricevuto solamente un piccolo gadget come poteva essere il braccialetto o il portachiavi con lo slogan degli anni passati. Oggi siamo invece qui insieme alle Missioni Don Bosco che ringraziamo di cuore perché ci hanno permesso di realizzare un sogno al quale avevamo già iniziato a pensare prima del Covid.

I rappresentanti del liceo con il nuovo direttore di Missioni Don Bosco padre Daniel Antúnez

La richiesta di avere delle borracce che potessero sostituire le bottigliette in plastica era già partita due anni fa dagli studenti del liceo, ma poi con lo scoppio della pandemia e il lockdown è stato difficile poter concretizzare questa proposta. Finalmente, grazie a Missioni Don Bosco, siamo riusciti a preparare una borraccia e una sacca per ogni studente dell’istituto Maria Ausiliatrice, a partire dalla scuola dell’infanzia fino al liceo.
Ci piacerebbe inoltre che queste borracce fossero non solo modo per ridurre l’uso della plastica, che come ben sappiamo costituisce purtroppo una minaccia per il bene del pianeta, ma anche per considerare l’importanza dell’acqua, bene prezioso che non dobbiamo e non possiamo sprecare. Naturalmente, le borracce non basteranno a salvare il nostro pianeta, perciò, ognuno di noi, me compresa, dovrà nel proprio piccolo, nella vita di tutti i giorni, fare del proprio meglio per cercare ridurre gli sprechi e l’inquinamento.
Sulle borracce e sulle sacche c’è uno spazio su cui potrete scrivere il nome e il cognome, ed eventualmente anche la classe, così da non confonderle con quelle degli altri. Queste borracce porteranno il vostro nome, saranno individuali e di conseguenza una responsabilità individuale: cerchiamo di trattarle bene, di non perderle e non rovinarle, ma di farne buon uso.

Con questo concludo e auguro a tutti una buona giornata!

Articolo successivo

White Christmas!