Fanno parte del percorso tradizionale della nostra scuola tre sezioni eterogenee convenzionate con il comune di Torino: ARCOBALENO – AQUILONI e PON PON!
Ogni sezione ha una maestra propria, che collabora per alcune attività con maestri specialisti: giocomotricità e inglese (con l’Associazione Rotolando), violino (con Associazione Mozart) e spagnolo (con una nostra maestra abilitata della scuola primaria).
Che cosa facciamo in sezione? Portiamo avanti il nostro programma annuale e lavoriamo in laboratori interni per fascia d’età: logico matematico per i bimbi di 5 anni, pittura per i bimbi di 5 anni, manipolando per i bimbi di 4 anni, lettura per i bimbi di 4/5 anni, linguistico per i bimbi di 5 anni, informatica / coding per i bimbi 4/5 anni, primi concetti topologici per i bimbi di 4 anni , gioca colore per i bimbi di 3 anni e primo approccio musicale per i bimbi di 3 anni. Ogni laboratorio concretizza una specifica unità di apprendimento attraverso i “campi di esperienza”: personaggi di fantasia – più o meno conosciuti – ci accompagnano durante tutto l’anno con attività che vanno dal GIOCO, alla MANUALITÀ, al CANTO e alla LETTURA.
I bimbi indossano una divisa scolastica in base alla fascia d’età: maglietta VERDE, ARANCIONE o ROSSA e felpa GRIGIA che li accompagneranno per la durata di tutto il loro percorso da noi.
Percorriamo la strada della conquista dell’autonomia e lo sviluppo delle competenze: vogliamo portare i nostri piccoli alunni ad essere pronti per la scuola primaria. A fine orario pomeridiano, è possibile usufruire del servizio di post-scuola o partecipare ai laboratori extra: judo e danza (Associazione Rotolando), cinese con le maestre dell’Istituto Confucio
Ci piace fare festa: la castagnata o la vendemmia in cortile, la raccolta delle foglie nel parco, l’accoglienza di Babbo Natale, la festa del GRAZIE e quella del CIAO ai bambini che terminano il percorso con noi, a fine anno!
Il nostro PROGETTO DIDATTICO, come vedete, va di pari passo con il PROGETTO FORMATIVO che attua il SISTEMA PREVENTIVO di DON BOSCO: ragione, religione e amorevolezza…e tanta tanta allegria!
Per iscriversi alle nostre sezioni tradizionali-convenzionate bisogna registrarsi alla piattaforma TorinoFacile – servizi educativi della città di Torino, e seguire le istruzioni di completamento della procedura.
Per saperne di più su di noi, potete partecipare ai nostri open day o scrivere per colloquio conoscitivo con le maestre a a.lucarelli@mauxtorino.com